Storia dell’Azerbaijan Airlines CJSC

"Azerbaijan Airlines" s.p.a. chiuse (AZAL) è la principale infrastruttura dell'aviazione civile dell'Azerbaigian e un membro a pieno titolo della comunità aeronautica internazionale.
Attualmente, AZAL s.p.a. chiuse comprende le seguenti strutture: vettore aereo nazionale "Azerbaijan Airlines", compagnia aerea low cost "Buta Airways", "Azeraeronavigation" Gestione del Traffico Aereo (AZANS), Accademia Nazionale dell’Aviazione, Direzione generale per la sicurezza aerea (ATI), "AzalOil" Reparto Carburanti e Lubrificanti, Aeroporto Internazionale Heydar Aliyev, Aeroporto Internazionale di Ganja, Aeroporto Internazionale di Lankaran, Aeroporto Internazionale di Zagatala, Aeroporto Internazionale di Gabala, Aeroporto Internazionale di Fuzuli, Aeroporto Internazionale di Zangilan, Aeroporto Internazionale di Lachin, Aeroporto di Yevlakh, Filiali e uffici di rappresentanza.
"Azerbaijan Airlines" (AZAL) è uno dei leader della comunità aeronautica dei paesi della CSI con il più grande vettore aereo e la più moderna flotta di aeromobili. È tra i leader nel settore dell'aviazione civile per la qualità del servizio ai passeggeri. Lo confermano le posizioni elevate nel rating internazionale riconosciuto da “Skytrax”.
La compagnia aerea in dinamico sviluppo "Skytrax" ha ripetutamente confermato la prestigiosa valutazione "4 stelle" della società di consulenza britannica.
"Azerbaijan Airlines" lavora costantemente per espandere la propria rete di rotte: oltre a numerose destinazioni regolari, la compagnia aerea spesso apre nuove rotte stagionali e charter.
AZAL offre ai suoi passeggeri i servizi più aggiornati, oltre a tutte le soluzioni tecnologiche per rendere il viaggio il più confortevole possibile.
Gli aerei dell'aviazione civile dell'Azerbaigian sono pienamente conformi agli standard dell'Organizzazione Internazionale per l'Aviazione Civile (ICAO), e AZAL è membro della più influente associazione dell'aviazione civile, l'Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA). Il vettore aereo nazionale dell'Azerbaigian è anche membro del Consiglio di Amministrazione dell'Associazione Turistica dell'Azerbaigian (AZTA).
La sede di AZAL si trova a Baku, presso l'aeroporto internazionale Heydar Aliyev, che soddisfa gli standard internazionali elevati.
L'aeroporto internazionale Heydar Aliyev, che ha ricevuto il premio più alto - lo stato di "5 stelle" dagli "Skytrax World Airport Awards", è stato più volte in cima alla classifica dei migliori aeroporti dei paesi della CSI.
Storia della compagnia aerea e "Azerbaijan Airlines" s.p.a. chiuse
Dopo aver ottenuto l'indipendenza nell'aprile del 1992, sulla base della decisione del governo della Repubblica, in Azerbaigian è stato istituito un ente statale per l'aviazione - Azerbaijan Airlines Consorzio di Stato.
Nel 1996 si è istituito il Centro di gestione del traffico aereo "Azeraeronavigation" all'interno del Consorzio Azerbaijan Airlines.
Nel 1997, è stata fondata l'impresa AZALOIL all'interno dell’Azerbaijan Airlines.
Nel 1999 è stato aperto un nuovo terminal internazionale presso l'aeroporto di Baku.
Nel 2000, Azerbaijan Airlines ha ricevuto le prime aeronavi Boeing 757-200.
Nel 2004, per decisione del Presidente Ilham Aliyev, l'aeroporto "Bina" è stato denominato "Heydar Aliyev International Airport".
Nel 2004, l'aeroporto della città di Nakhchivan ha ricevuto lo status di hub aereo internazionale.
Nel 2005 è stato aperto un nuovo terminal merci (Baku Cargo Terminal) presso l'aeroporto internazionale Heydar Aliyev.
Nel 2006 è stato ricostruito l'aeroporto internazionale di Ganja.
Nell'aprile 2008, per l’ordine del Presidente dell'Azerbaigian, il Consorzio di Stato "AZAL" è stato riformato e chiamato "Azerbaijan Airlines" s.p.a. chiuse.
Dopo una considerevole ricostruzione nel 2009, gli aeroporti di Zagatala e Lankaran hanno ricevuto lo status internazionale.
Nel 2011, la Camera Europea dell'Economia, dell'Industria e del Commercio (EEIG) ha assegnato lo standard di servizio europeo a "Azerbaijan Airlines" CJSC.
Nel 2011, Azerbaijan Airlines ha ricevuto le aeronavi del tipo "Boeing 767-300ER".
Nel 2012, è stato costruito un aeroporto internazionale a Gabala.
Nel 2013, Azerbaijan Airlines ha acquistato aerei passeggeri a lungo raggio Airbus A340-500.
Nel 2013 si è aperta la compagnia aerea "Azalagro" a Yevlakh.
Nel 2014 è stato dato in uso il nuovo complesso aeroportuale (Terminal 1) dell'aeroporto internazionale Heydar Aliyev.
Nel 2014, Azerbaijan Airlines ha aggiunto i moderni Boeing 787-8 Dreamliner alla sua flotta di aeromobili.
Nel 2014, Azerbaijan Airlines ha acquistato jet Embraer 190 ed Embraer 170 di fabbricazione brasiliana.
Nel 2014, Azerbaijan Airlines ha iniziato a effettuare voli transatlantici regolari da Baku a New York.
Nel 2015, "Skytrax", la società di consulenza britannica di fama mondiale e la più influente nel campo della valutazione della qualità del servizio aereo, ha premiato il vettore nazionale dell'Azerbaigian e l'aeroporto internazionale Heydar Aliyev con una prestigiosa valutazione di "4 stelle".
Nel 2016, l'Azerbaigian ha firmato l'accordo "Open Skies" con gli Stati Uniti d'America.
Nel 2016, è stato ricostruito l'aeroporto internazionale di Nakhchivan. Per la prima volta in aeroporto sono apparse le passerelle telescopiche per l'imbarco.
Nel 2016 si è presa la decisione di fondare la prima compagnia aerea low cost dell'Azerbaigian "Buta Airways" all'interno di AZAL s.p.a. chiuse.
Nel 2017, Skytrax ha nominato l'aeroporto internazionale Heydar Aliyev il migliore tra tutti gli aeroporti della Russia e dei paesi della CSI.
Nel 2017, la compagnia aerea low cost "Buta Airways", che fa parte di AZAL s.p.a. chiuse, ha iniziato ad effettuare voli.
Nel 2018 si è tenuta la cerimonia ufficiale di inaugurazione del Centro per l'utilizzo, la strategia e l'efficienza dello sviluppo dello spazio aereo dell'Azerbaigian (ASEC) presso l'aeroporto internazionale Heydar Aliyev.
Nel 2018, il Centro Europeo di Controllo del Traffico Aereo (EUROCONTROL) ha firmato un accordo ufficiale con AZANS che riconosce l'Azerbaigian come partner di Eurocontrol.
Nel 2018, l'aeroporto internazionale Heydar Aliyev è stato premiato con la categoria "5 stelle" da "Skytrax".
Nel 2018, l'aeroporto internazionale Heydar Aliyev è stato selezionato dalla società britannica "Skytrax" come il migliore tra gli aeroporti della Russia e dei paesi della CSI.
Nel 2018, la società di consulenza britannica "Skytrax" ha confermato la prestigiosa valutazione "4 stelle" della compagnia aerea passeggeri "Azerbaijan Airlines".
Nel 2018, la compagnia aerea passeggeri "Azerbaijan Airlines" è stata riconosciuta da "Skytrax" come "la migliore compagnia aerea regionale dell'Asia centrale e dell'India".
Nel 2019, la compagnia aerea passeggeri "Azerbaijan Airlines" è stata riconosciuta da "Skytrax" come "la migliore compagnia aerea regionale dell'Asia centrale e dell'India".
Nel 2019, hanno iniziato ad operare il quinto e il settimo gruppo di regimi di "libertà aerea" negli aeroporti internazionali del Paese.
Nel 2020, la società di consulenza britannica "Skytrax" ha confermato la prestigiosa valutazione "4 stelle" della compagnia aerea passeggeri "Azerbaijan Airlines".
Nel 2020, la compagnia aerea passeggeri "Azerbaijan Airlines" è stata riconosciuta come la compagnia aerea più puntuale in Europa nel 2019 secondo la pubblicazione di sondaggi analitici dell'aviazione Official Airline Guide (OAG).
Nel 2020, l'aeroporto internazionale Heydar Aliyev è diventato il primo aeroporto al mondo a passare completamente alle tecnologie cloud.
Nel 2020, l'ICAO ha approvato la richiesta dell'Amministrazione Statale dell'Aviazione Civile di includere l'aeroporto internazionale di Fuzuli nel catalogo degli indici spaziali internazionali.
Nel 2020, l'aeroporto internazionale Heydar Aliyev ha confermato lo stato di "5 stelle" assegnato dalla società di consulenza britannica "Skytrax".
Nel 2020 l'aeroporto internazionale Heydar Aliyev ha confermato lo stato di "migliore tra gli aeroporti della Russia e dei paesi della CSI" assegnato da "Skytrax".
Nel 2021, l'aeroporto internazionale Heydar Aliyev ha ottenuto il punteggio più alto per le misure di sicurezza contro il COVID-19.
Nel 2021, dopo una lunga pausa, nel cielo del Karabakh sono stati ritrasmessi i segnali di chiamata radiofonici dei sistemi di navigazione nazionali. Questi segnali sono stati ricevuti per la prima volta dagli aerei del vettore nazionale dell'Azerbaigian (AZAL).
Nel 2021, all'aeroporto internazionale di Ganja è stato assegnato un nuovo codice IATA.
Nell'ottobre del 2021 si è tenuta l’inaugurazione dell'aeroporto internazionale di Fuzuli.
Nel 2022, l'aeroporto internazionale Heydar Aliyev è stato classificato per la quinta volta consecutiva come il miglior aeroporto dell'Asia centrale e della CSI secondo la classifica della prestigiosa agenzia "Skytrax World Airport Awards 2022", e anche per la prima volta questo anno è stato il vincitore in un'altra importante nominazione "Il miglior personale aeroportuale dell'Asia centrale e della CSI".
In September 2022, AZAL and the first low-cost air carrier of the country Buta Airways won in the nominations of “Best Regional Airline in Central Asia and the CIS” and “Best Low-Cost Airline in Central Asia and the CIS” at Skytrax 2022 World Airline Awards.
Nell'ottobre 2022 è stato aperto l'aeroporto internazionale di Zangilan.